Le nostre vongole

vongoline3

Nome commerciale

Vongola o lupino

Nome scientifico

Venus gallina (Linnaeus, 1758)

Famiglia

Veneridae

Nomi stranieri

Spagna: Chirla; Francia: Poule; Inghilterra: Littleneck. 

Taglia commerciale

25 mm

Zona di pesca

Zone di classe A (Reg. CE 854/2004);

Viene effettuata la depurazione per i prodotti provenienti dalle Zone di classe B

Descrizione

La vongola Venus gallina è un mollusco bivalve che vive infossato nella sabbia in prossimità del litorale. La conchiglia è di forma ovale-triangolare con piccole coste concentriche, di colore biancastro o grigiastro con punteggiature e striature che assumono un aspetto a zig zag.

Il ciclo riproduttivo inizia a primavera e termina a fine estate, la vongola ad un anno di età inizia a riprodursi e raggiunge la taglia commerciale tra il secondo e terzo anno di età; la taglia comune è 25 – 35 mm, la lunghezza massima è di circa 40 – 50 mm.

Si tratta di un prodotto esclusivamente di pesca su banco naturale, soprattutto in Alto ed Medio Adriatico con imbarcazione denominate “turbosoffianti”.

Questa specie di mollusco è molto apprezzata per le ottime carni.

Caratteristiche organolettiche

Aspetto: gusci integri, privi di sudiciume, di epibionti ed epifiti, con reazione adeguata alla percussione. Carni lucide bianco-panna, con normali livelli di liquido intervalvare.

Trattamenti

Le vongole vengono acquistate prevalentemente da zone di classe A, nei rari casi provenissero da zone classificate B subiscono un  processo di depurazione prima di essere commercializzate.

Prodotto fresco 100 % naturale, non trattato con sostanze chimiche.

Caratteristiche igienico-sanitarie

- Contenere < 230 MPN di Escherichia coli per 100 g di polpa e liquido intervalvare;

- Assenza di Salmonella spp. in 25 g di polpa e liquido intervalvare. Reg. CE 2073/2005

Valori nutrizionali (in 100 g di parte edibile)

Proteine 10,2 g, Carboidrati 2,2 g, Lipidi 2,5 g (fonte: Istituito Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione)

Peculiarità

Le vongole devono essere vive al momento dell’acquisto. Non contengono allergeni.

Shelf life

La durata media di vita dalla cattura, a T di refrigerazione, è di 7 giorni

Temperatura di conservazione

2° ÷ 6° C

Uso designato

I molluschi vanno consumati previa cottura.

Imballaggio

Le vongole sono confezionate in sacchi di rete costituiti da materiali idonei al contatto con i prodotti alimentari.

I prodotti vengono confezionati prevalentemente in sacchi da 500 g, 5 kg e 10 kg.

I molluschi vengono selezionati in taglie diverse.